vicolo
è buia questa brevità di stradadisattendei morti che ci abitano tristi cantispaesati sguardi tremano ai polsinon reggi? e tu vola se hai una risata con le ali nessuna follia fa perderel’ umano la pulla attende ancoraattende sempre
è buia questa brevità di stradadisattendei morti che ci abitano tristi cantispaesati sguardi tremano ai polsinon reggi? e tu vola se hai una risata con le ali nessuna follia fa perderel’ umano la pulla attende ancoraattende sempre
Il progetto artistico ION nasce su iniziativa dell’artista e scrittore partenopeo Stefano Fortelli nel gennaio del 2017. L’intuizione di Stefano è quella di raccontare la magia delle valvole termoioniche, inserendole in un contesto artistico che fonde fantasia, storie reali, temi universali ed emozioni interiori. Sin da subito Stefano coinvolge nel progetto l’amico di sempre Corrado…
voi avete truffato il mio dolorelo avete reso infame avete reso infame un doloree siete immobili e non avete sentito le sue parole agitarsi nelle viscereil suo balbettio in unflusso di coscienza era un dolore antico e nuovo un ignoto infinitogorgoglio ve ne siete presi gioco era un dolore in polvereera il dolore di esserciin una polvere di…
fotografia di caosofmymind Fiori in contemplazione Sublimabile visione: la mia anima si fonde con quella dei fiori mentre entrambe contemplano la scosciante atmosfera che con delicata violenza dilaga.
VETRINA REALE E VIRTUALE Avere un libro sulla piattaforma AMAZON o su un qualsiasi altro sito (per es. NoiScrittori&NoiLettori) è come avere un libro in vetrina, ma questo non significa che il libro abbia una maggiore visibilità. Per farcene un’idea, immaginiamo il nostro libro nascosto dietro altri libri in uno scaffale di una libreria in…
Sono lieto di annunciare che NoiScrittoriNoiLettori, il Sito di chi ama leggere e scrivere, ovverossia di chi ama la comunicazione, ha deciso di dedicare una PAGINA ad ogni Ente che gestisce un CONCORSO o PREMIO LETTERARIO. Per il momento vengono segnalati due contest. 1 – Cominciamo col proporre la prima edizione del Premio Letterario Nazionale…
poi si smette di pensare miti cortigiani venuti aprendere me e tesciabolanoombre cadute in acquatroppo pesanti per galleggiare poi volentieri si guardano affondare può un’ eco etichettareluci che non hanno alfabetosedie nell’angolovuotesenza bocca? poi si strangolano erutti di coscienze il luccichio del vino in cuidormimmo perfido desiderio di felicità sbagliatadà ordini al tempo: poi continuare a non…
Dal diario di un’amica. Il gruppo surrealista parigino, 1933: Tristan Tzara, Paul Éluard, André Breton, Hans Arp, Salvador Dalí, Yves Tanguy, Max Ernst, René Crevel e Man Ray (Foto di Anna Riwkin-Brick). Che più?.
Conosco <NoiScrittori&Noilettori> da quando entrai in contatto con Antonio De Martino e mi spiegò con professionalità il suo progetto. Ho seguito con curiosità e ammirazione la nascita e l’evoluzione di questa iniziativa originale che si regge su principi necessari al fine di risvegliare le coscienze che purtroppo mi sembrano sempre più intorpidite e di rendere…
Come scimpanzé senza custode esenza cicuta la folliascrive su una pagina il desiderioil personaggio porge bizzarre storie apre sulla fronte somiglianzeti lascia nudo sospeso sopra..un’origine…una fine… intimo con appuntamenti … date di scadenza … infuriate schegge:faccende di rarefazione poi ha chiamato me a darti un nome accantoal mio indicando ho detto: uno due, io Immagine tu Dipinto metaforedove rivesti…