Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro
GLI AUTORI DI NoiScrittoriNoiLettori
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori.
Unisciti ad altri 1,392 utenti.
…
Caro lettore, questa pagina è dedicata agli autori che collaborano al blog di NoiScrittoriNoiLettori. Se trovi interessanti i contenuti dei post e ne apprezzi la forma, probabilmente ti piaceranno anche i libri pubblicati dagli stessi autori. Inoltre, se vuoi anche tu collaborare al blog e pubblicizzare i tuoi libri, segui le istruzioni che trovi nel regolamento cliccando QUI.
Questa pagina inizia con l’INDICE degli “AUTORI” che pubblicano sul blog di NoiScrittoriNoiLettori. Cliccando il nome di un autore si apre la galleria dei suoi post e , a seguire, dei suoi libri.
Indice degli Autori
Iscriviti come FOLLOWER per ricevere notifiche quando viene pubblicato un nuovo Articolo
Unisciti ad altri 1,392 utenti.
…
I post pubblicati da Antonio De Martino
QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO “1 GIALLO X 1.000” 2022/2023
Scadenza iscrizione: 31 DICEMBRE 2022. La ZeroUnoUndici Edizioni bandisce la QUINTA EDIZIONE del Premio Letterario “1 Giallo x 1.000” per romanzi inediti di genere GIALLO, THRILLER, NOIR E TUTTI I LORO SOTTOGENERI (STORICO, SCIENTIFICO, TECNOLOGICO ECC.). I testi devono essere scritti in lingua italiana. Il concorso è aperto a tutti i cittadini MAGGIORENNI residenti nel…
NSNLnews – ULTIME NOTIZIE DALLE RIVISTE LETTERARIE
Uno scrittore dovrebbe essere sempre bene informato e aggiornato su tutto ciò che gira intorno alla “CULTURA LETTERARIA”. Sul sito ”NoiScrittoriNoiLettori” c’è una pagina il cui titolo, cliccabile nel menu principale, è “NSNLnews – Ultime notizie dalle riviste letterarie”. Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire…
CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CERESIO IN GIALLO” – 2022/2023
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Scadenza iscrizione: 14 Ottobre 2022. GRATUITO. Questo concorso, che ha già visto una grande partecipazione lo scorso anno, è destinato a un crescente successo. Lo si può facilmente…
QUARTA DI COPERTINA
di Antonio De Martino Gli esperti della pubblicazione dei libri sostengono che per motivare le persone a leggere un libro è fondamentale una buona copertina e un’ottima presentazione. Quest’ultima generalmente viene scritta dallo stesso autore sulla cosiddetta Quarta di copertina, ovverossia quella che io chiamo impropriamente ‘Il retro del libro‘. A questo punto voglio fare…
AMAZON STORYTELLER – Premio Letterario
di Antonio De Martino Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. premio Amazon Storyteller Il premio Amazon Storyteller è un’iniziativa dedicata alla scoperta di nuove produzioni letterarie, aperta a tutti gli autori indipendenti che pubblicano in…
LIBRI PER RAGAZZI E PER L’INFANZIA
di Antonio De Martino Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. SCRIVI LIBRI PER RAGAZZI E PER L’INFANZIA? Se scrivi libri per ragazzi e/o per l’infanzia e sei alla ricerca di case editrici non a pagamento…
NSNLnews – Ultime notizie dalle riviste letterarie
di Antonio De Martino Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. NSNLnews – Ultime notizie dalle riviste letterarie Mi chiedevo: Si può immaginare uno scrittore che non dia il giusto peso all’informazione e all’aggiornamento professionale? Inoltre,…
SAGGISTICA
di Antonio De Martino Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Sei un autore di saggi? Se scrivi saggi e sei alla ricerca di case editrici non a pagamento che pubblicano libri ed ebook di saggistica,…
NARRATIVA
di Antonio De Martino Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Sei un autore di romanzi? Se scrivi romanzi, racconti o novelle e sei alla ricerca di case editrici non a pagamento che pubblicano libri ed…
POESIA
di Antonio De Martino Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Sei un poeta? Se scrivi poesie e sei alla ricerca di case editrici non a pagamento che pubblicano libri ed ebook di poesie, sull’ebook ‘443…
AMBIZIONE E CINISMO
AMBIZIONE E CINISMO Secondo volume della trilogia intitolata “IL SENSO DELLA VITA”. IL SENSO DELLA VITA Una trilogia che, narrando l’avventurosa vita del protagonista, offre molti spunti di riflessione sul senso vero della vita in una luce diversa, man mano che si percorre la linea del tempo, che abbraccia un arco che parte dal 1936…
COMMENTI “LETTERATURA SPAZZATURA”
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al dibattito con i propri commenti, a prescindere dal contenuto, ed esprimere il rammarico nei confronti di un amministratore di un gruppo che, poco democraticamente, dopo aver pubblicato il mio post e i commenti per niente lusinghieri di alcuni membri, per larga parte concentrati più sulla ricerca…
LETTERATURA SPAZZATURA
Una volta chi scriveva un romanzo aveva solo una preoccupazione, quella di realizzare un’opera letteraria capace di coinvolgere il maggior numero di lettori. Come? Con una trama efficace e coinvolgente, base dell’architettura dell’opera; con personaggi scolpiti, capaci di entrare nell’anima del lettore, rendendo inevitabile l’immedesimazione; con l’introduzione di elementi innovativi sia nello stile che nei…
CASE EDITRICI NO EAP
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Sono sicuro che a molti, come a me, sarà capitato di presentare un manoscritto a una casa editrice e ricevere una proposta di contratto richiedente, in forme diverse,…
2^ edizione Amazon Storyteller 2021
‘NoiScrittoriNoiLettori’, il Sito di chi ama leggere e scrivere.Sono sicuro di fare cosa gradita nel ricordare che è prossima la scadenza per chi vuole partecipare al CONCORSO LETTERARIO GRATUITO: 2^ edizione Amazon Storyteller 2021 • Scadenza presentazione materiali: 31 agosto 2021 Il vincitore riceverà come premio:• 5.000,00 EUR, che saranno accreditati sul conto corrente del…
CASE EDITRICI NO EAP
AGGIORNAMENTO CASE EDITRICI NO EAP CASE EDITRICI NON A PAGAMENTO Ricordo che per coloro che sono alla ricerca di una casa editrice non a pagamento sul sito NoiScrittoriNoiLettori vi è una pagina dedicata.Viene fatta un’accurata selezione tra le oltre 6.000 sedicenti Case Editrici Non A Pagamento (CENAP o NO EAP). Ogni CE verificata sarà inserita…
L’ISOLA DELLO SCRITTORE
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. NOTIZIE LETTERARIE su NoiScrittoriNoiLettori Ci credevo e non ci credevo. Insomma, avevo dei dubbi. Ma alla fine devo ammettere di aver realizzato un’ottima pagina per NoiScrittoriNoiLettori, una pagina…
CASE EDITRICI NO EAP
Ringraziamenti e precisazioneUN SEGNALEEra mia intenzione fare una semplice comunicazione che il sito NoiScrittoriNoiLettori intendeva mettere a disposizione degli scrittori un elenco di Case Editrici Non A Pagamento (CENAP), usando gli attuali mezzi di comunicazione sul web per tali notifiche: una Newsletter, per avvisare le persone già iscritte, e un post da pubblicare su Facebook.…
Urashimatarō – racconto giapponese
NoiScrittori&NoiLettori è lieto di annunciare un nuovo episodio del consueto Podcast Letterario ‘VOCIFERO’, meravigliosa trasmissione digitale che produce narrazioni sonore digitali di racconti classici della narrativa. Prodotto dal C.T.S. Centro Teatrale Siciliano. Urashimatarō – racconto giapponese VOCIFERO AUDIO RACCONTI URASHIMATARŌ è un racconto popolare giapponese.Voce narrante: Luana Toscano.Regia: Graziana Maniscalco – Regia sonora: Giuseppe RomeoLa…
Concorso GRATUITO per romanzi e racconti mistery ambientati in Italia
NoiScrittoriNoiLettori, il Sito di chi ama leggere e scrivere, ovverossia di chi ama la comunicazione, modifica la voce del Menu principale CONCORSI E PREMI LETTERARI che va ad articolarsi in due pagine: Periodicamente verranno segnalati i concorsi ritenuti più importanti per i followers del Sito, ma anche per gli amici di Facebook e per i…
UN LIBRO IN VETRINA
VETRINA REALE E VIRTUALE Avere un libro sulla piattaforma AMAZON o su un qualsiasi altro sito (per es. NoiScrittori&NoiLettori) è come avere un libro in vetrina, ma questo non significa che il libro abbia una maggiore visibilità. Per farcene un’idea, immaginiamo il nostro libro nascosto dietro altri libri in uno scaffale di una libreria in…
Concorsi e premi letterari
Sono lieto di annunciare che NoiScrittoriNoiLettori, il Sito di chi ama leggere e scrivere, ovverossia di chi ama la comunicazione, ha deciso di dedicare una PAGINA ad ogni Ente che gestisce un CONCORSO o PREMIO LETTERARIO. Per il momento vengono segnalati due contest. 1 – Cominciamo col proporre la prima edizione del Premio Letterario Nazionale…
IL BECCHINO di PUŠKIN
Da Vocifero su NoiScrittori&NoiLettori Innanzitutto volevo esprimere il mio sentimento di gratitudine verso Graziana Maniscalco che, in qualità di attrice e regista, cura il Podcast Letterario ‘VOCIFERO’, prodotto dal C.T.S. Centro Teatrale Siciliano. Grazie a lei NoiScrittori&NoiLettori può vantare nel proprio Sito la presenza, in un’apposita pagina dedicata, di questa meravigliosa trasmissione digitale che produce…
AUGURI DI PASQUA
Mi piace ricordare la Pasqua con due poesie. Una molto diffusa e nota, “Dall’uovo di Pasqua” di Gianni Rodari. L’altra non meno bella, ma forse meno nota, “Pasqua” di Ada Negri. Dall’uovo di Pasqua Dall’uovo di Pasquaè uscito un pulcinodi gesso arancionecol becco turchino.Ha detto: “Vado,mi metto in viaggioe porto a tuttiun grande messaggio”.E volteggiandodi…
VOCIFERO PER RAGAZZI
Eccellenza che si aggiunge a eccellenza. NoiScrittori&NoiLettori, il Sito per chi ama leggere e scrivere, si arricchisce di una nuova sezione nell’ambito dei Podcast Letterari: VOCIFERO per RAGAZZI. In questa nuova sezione sarà possibile ascoltare fiabe di tradizione italiana ed europea. Per ogni audio racconto verrà indicata l’età consigliabile per l’ascolto. VOCIFERO – Audioracconti Ragazzi è…
VOCIFERO
Innanzitutto volevo esprimere il mio sentimento di gratitudine verso Graziana Maniscalco che, in qualità di attrice e regista, cura il Podcast Letterario ‘VOCIFERO’, prodotto dal C.T.S. Centro Teatrale Siciliano. Grazie a lei NoiScrittori&NoiLettori può vantare nel proprio Sito la presenza, in un’apposita pagina dedicata, di questa meravigliosa trasmissione digitale che produce narrazioni sonore digitali di…
Esordio per Antonio De Martino
AMORE E VENDETTA Primo volume di una trilogia intitolata “IL SENSO DELLA VITA”. IL SENSO DELLA VITA Una trilogia che, narrando l’avventurosa vita del protagonista, offre molti spunti di riflessione sul senso vero della vita in una luce diversa, man mano che si percorre la linea del tempo, che abbraccia un arco che parte dal…
Troppi libri poco letti
Il dubbio mi perseguita. Ho finito di scrivere una Trilogia due anni fa e ancora non sono convinto se pubblicare la mia opera. Però di una cosa sono certo. Qualora dovessi decidermi, lo farei senza Casa Editrice. Conosco almeno tre modi per auto-pubblicarmi. Potrei farlo con Amazon KDP o magari con Youcanprint oppure Streetlib. Mi…
Noi Scrittori
Se siete scrittori esordienti, come me, e iniziate a leggere questo articolo, vi esorto a non fermarvi a metà. Andate fino in fondo, perché ‘ …dulcis in fundo’. Per pubblicare la propria opera molti neo-scrittori si attengono al procedimento classico: inviano il proprio manoscritto alle varie Case Editrici. Il manoscritto non viene proprio preso in…
I libri pubblicati da Antonio De Martino
Clicca su una copertina per approfondimenti sul libro e eventuale acquisto
I post pubblicati da Lucia Triolo
Lucia Triolo: sul cuscino
Ci lasciammo cadere sul cuscino,le opere della tua sofferenzatra un pezzo e l’altrodella nostra musica. Quando passi il pennellosulle mie premesseacquisto in trasparenza. Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
Vecchie Stampelle
Mi spaccio per chi non sono
straballando
su vecchie stampelle
Quando la neve palpita
LUCIA TRIOLO Quando la neve palpita ho una benda sugli occhiquando la neve palpitacome Dio siamo di fango: la mia statua ed io(impastate dai giorni degli altri)lei cammina su di mee mi capisce dentro mentre attendiamo(impastate in pantofole e vestaglia)mi apre come un varcoe mi rapisce dentro passa attraverso(impastata d’amore)la vedo allontanarsicome avesse fretta o…
l’unica verità
LUCIA TRIOLO l’unica verità Ecco la mia immaginetorna a scuotermi la carnead attraversarmicome fossiun santuario di schegge di ragione viva vivente.Suda il profumo opaco altalenantedell’incenso sull’altare di un ioin combutta con le sue ferite.Si accalca su di me perplessa,mi impietrisce,si guarda attornonon riunisce le coscienze che osservano scompigliate,sa che affondanoper questo è qui lei,la parte di me che apparel’unica visibile verità.…
un’adozione
LUCIA TRIOLO un’adozione luce anticipatalo sconosciuto, quasi solo,solo,prendeva a cuore due bambinipiccoli, molto piccolidue fratellini miniature da andare a trovarespesso delicatamente ne puliva le foto piccole, molto piccolecon dita agili e lente pettinava iciuffetti ricci dei capelline rassettava svelto i vestitiniquasi fossero frammenti di sé,una sua incompiutezza incontrata per caso su un’infanzia di altrie si chinava a baciarne…
Immagini morte
LUCIA TRIOLO Immagini morte Ho preso dimorain un frammento di specchiosapeva di immagini morte.Li ciò che sognoe ciò che ho sognatoaspetteranno ciò che sogneròSarà un’attesa continuasarà un’attesa lungaperché non sto sognandoperché non sto morendo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre…
s-vantaggio – Poesia di L. Triolo
Mi guardo lì
testarda
seduta sul mio s-vantaggio.
Incalza la passione!
Non è ancora venuto fuori l'altro di me,
nel pagliaio
di Lucia Triolo nel pagliaio l’ago le aveva puntoil ditola macchia di sanguenon si era allargata per questonon era mai riuscita a trovarsinel pagliaio Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. SE TI PIACCIONO I POST PUBBLICATI DA…
Agosto di questi giorni
di Lucia Triolo Agosto di questi giorni E questi giorni di Agostofieri, eterniaggrappati alla distanzatra ieri e domanidentro il bicchiere del the freddo così questi chenon riesco ad affondarené a far galleggiarecome traverse di una vita(mia, degli altri, che importa?)percorsa solo a tratti. Cedo tutto purché resti la vocea chiamare implorare gemereTu dici: ci vestiamoperché ci…
prima amante
di Lucia Triolo prima amante il contesto non sembrava interessante i pecorai e le pecoreerano più a sud, forse più a nord… nei pressi se ne sentiva l’odore el’assenza ma il rapporto era assai diretto:figlia di, sorella di, moglie dimadre di, amica di…e poi vivente, morentee poi… poi …prima amante il pecoraio sentivaun certo odore avvertiva una presenzal’emblema di corpi che nonsi…
mare stanco
di Lucia Triolo mare stanco Com’ è stanco il mare staserae come naufragaessenziale tra le dita Una spiaggia di pensiericaccia fuori la forzadi non dire nulla una storia si ritraetra i suoi accidentidove il silenzio edificatorri di sabbia e di caduta: non si colorano frecceper colpire ombre e quel cerchio alla testache nonne vuol sapere Gratis!…
Esserti sempre!
di Lucia Triolo Esserti sempre! “Solo questo domando: esserti sempre,per quanto tu mi sei cara, leggero”(G. Raboni, Canzonette mortali 1981-83) inscatolare tutte le pratiche?congelare i respiri? è tempo ora digettare vuoto nel vuotocome sale su ferita che non chiude e questa vitafermaglio di passaggi erranti sbagliati sbaragliati …
Incipit a “Sulle Pendici Dell’Altro”
di Lucia Triolo Incipit a “Sulle Pendici Dell’Altro” c’è una forzadi futuro che si sdraia sulle pendicidell’ altromentre la bestia ride:questo sentimento cugino lontano dell’orrore di oggistacca sovente gli occhi verso te pronuncia parole SE SEI INTERESSATO A UNA “CASA EDITRICE NON A PAGAMENTO” CLICCA SUL PULSANTE PER SAPERNE DI PIU’ ***** SE SEI INTERESSATO A “NUOVI CONCORSI…
mentre il deserto avanza
di Lucia Triolo mentre il deserto avanza l’anima tua a tentonimi investe come uno spavento resipiscente.Profondo il grembo, non teme i suoiassalti da lanciatore di coltellinon si ama mai a braccia conserterinunciando al segno.Ho bisogno di tutte le ossaangoli di questa nostra storiail resto è fellonia Assurdo questo paese vuoto cheho inghiottitoassurda questa metaforache io sono…
soglia
di Lucia Triolo soglia Che ora ha lamemoria?ha l’ora di una sogliaChe ora ha una soglia?A quell’ora spingevi il tuo corpoverso il mio un pensiero sulla sogliadella carnegioco di immagini che mormoravano quel mormoriolo abbiamo chiamato felicità ti sta toccandola sua memoria sconclusionataammalata di desiderio in quell’ora sopravvive il desiderio di chi ha perso io ho sorpreso la…
la cavalcata del dolore d’esserci
di Lucia Triolo la cavalcata del dolore d’esserci “ Chi cavalca così tardi nella notte e nel vento?”W. Goethe, il re degli Elfi Questa è la vicenda di un dolore impossibileconsumato al galopponei campi a distesa di un cuore arsocome stoppiatra file d’ alberi fantasma ecrepe di fantasmi che si concedonoa una boscaglia dopo l’altraa voler…
Ursprüng
di Lucia Triolo Ursprüng Non ho mai saputo dare nome alle cosedi ogni identità ho imparatoa fare a meno maschere nomi immagini corpiho lasciato divorarsi l’un l’altro e il telefono che non suonadentro la mano Nel punto in cui dritto e rovescio si con-fondevano-girandola che sprizza e mi resistenon ho mai saputo pensareun al di…
continuare?
di Lucia Triolo CONTINUARE? Sono stancadi andare all’inseguimentoi richiami ormai hanno giratol’angoloe il turbamento si è infilato a precipiziodentro la porta di casa. Con il cucchiaio raccolgo per strada-ma dove?-il tempo della foschia,una folliam’è madre e mi culla. Devo ancora scavare e intagliareintagliare e scavare luoghidella mia pelle-ma dove?-per sapere che la normalitàè una meravigliosa…
debolezza
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Debolezza Era troppo nudoper essere belloe non lo era Lei stava lì a guardarecalma, stranitaavvertiva nel ventreche la debolezza degli altrifa paura tremano pezzi di radici…
l’ora
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. l’ora di fiancodove prima c’eri tunon c’è nulla: SE SEI INTERESSATO A UNA “CASA EDITRICE NON A PAGAMENTO” CLICCA SUL PULSANTE PER SAPERNE DI PIU’ *****…
DOLORE DI CASA
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Dolore di casa Inquietudine di gestiassemblati nel vuoto e questa casa piena di cose non fatte di cibi non digeritidi…
PAURA
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Paura Soyez réaliste demandez l’impossible …
SOSIA
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. SOSIA In ogni piazza giacqui con il sosia dell’universosfregava la mia pelleal mio corpo suggerivai luoghi della mortei suoi bizzarri occhisfuggentifissavano sempre la parete di fronte non…
FUORI DALLE COSE
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. fuori dalle cose le amache lasciano nodiormaiforse da non sciogliere se poi qualcuno ti dicesseche non ci sononon insistere a cercarmi paesaggio taglienteaffamato vi si posano moschee la…
BAMBOLE DI PEZZA
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Bambole di pezza per capirmiho bisogno di qualcuno chemi prestiun po’ di se stesso l’ho sempre avutofin da piccolama solo le bambole sul divanosembravanodisposte ad accontentarmierano…
…e io
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Lucia Triolo: …e io …e io mi nascosi dietro,era un luogo che non possedevoper paura,un tempo sospesocome tra morte e sepoltura.Sedevo su una pietra vischiosaabbarbicata a mee lo…
vengo
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. vengo dal tuo corpoun grado a est del mio passato rete di minuti è l’ oggi:minuti, gracili, di delicata costituzione. Unico, tucospargiinfiniti di lucesull’indicibile noi Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
senza uscita
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. tu che sei pasto e digiunofame e sazietàvolgi ora lo sguardo coglimi nell’ ultimamascherache m’indossa il vento: ti ho amato in modo irregolarecome un cappello storto sulla testache non…
Bambola di paglia (ballata)
Amore che si rompe,amore che si incollaamor che si trastullae poi che invecchia Tu sai: adesso non è più come alloraVoltati indietroguarda:sei sdraiata nel prato,gonfia la gonna al ventoe le sue mani dentro. lui accende un fiammiferoe ti infiamma.Prendi fuoco al suo toccoe non ti spegne. Lascia che ti consumilentamente.La cenere d’amoredisperderà in campagnaE l’orologio…
desiderio di fuga
dentro il cuore cresconoalberi:lasciamo fareci stanno sopra mummietengono nascostoil sessotra le foglie:sono tutte borghesi e codine.Una è pazzauna mummia pazza!Si crede una perenne turista in autostrada quasi quasi nonsi riconosce più:ha persino superato il limite di velocitàper qualche strana ragione quale? quando per scapparele basta solodarsela a gambe? Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
la ballata della stanza accanto
Siamo fra noiuomini, donne, giovani, vecchi, bambini,buoni e cattiviabitiamo sgangherate baracche. ci cadono addosso,ci mandano via ogni tanto vengo a trovarti,quando il tempo gira all’ indietro.C’è una vecchia signoranella stanza accanto. Fa tanto rumore. La vecchia signora mi lancia sguardi.Ha mille occhi.Non che le importi dove arrivail suo sguardo. L’importante è che parta.È così che comunica.È pettegola…
Pezzi
I forse non c’era nulla strada desertase ti percorri non ti trovi:percorrenze subalternerichiami richiami di percorrenze e al dopo non c’è prima e al prima non c’è dopoe non c’è quandoalbume d’uovo senza tuorlo non cerchi piùquando è infantile il ventonon può nulla canta tristezza pezzi di vivopezzi di mortepezzi mezzi vivo/morti pezzi…
Come chi
Come chi ha ingoiato la realtàe non arriva a digerirlalungo un viadotto insolentecome un film mutonon riesco a far morire questo inverno Mi mitraglia anche il coraggiodello spavento Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
colomba
Colombaa quale delle mie animeintesterò la frenesia?a quale la pazzia? sono agguerriti eserciti le mie anime colombagocciolano il tempo hai l’ala rottacon rabbiosa insolenzae intima seduzionecome farai a volare?laggiù dove si arrotano i denti e abita la fame perchè qui si fa sul seriosapete? Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
l’ultima terra
L’ultima terra, la miadi chi sarà? soffrire di fedeltà sconosciutesconosciute meteche mi chiamateall’altro nel paragone perdo:cieco è lo sguardocon cui mi cercoinflessibileinfamee non mi trovo ciò che scorge un ciecoé desiderio Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
Trittico dell’inizio
“Va’ su va’ giù- Per ora sta’ seduto fermo. O muoviti. Non muoverti. È tutto sotto controllo…. Sta calmo. Poi, grida. Sta calmo. Poi GRIDA. Indietro. Credo sia meglio andare via…” S. Armitage, Va’ su va’ giù- Per ora sta’ seduto fermo. O muoviti da “A ciel sereno” I può un inizio essere bugiardo?il mio lo…
la preghiera del tempo
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. la preghiera del tempo E noi -oh! certo Paul tu sai e io soltanto ora non conosco una parola che riveli in tutta la sua pienezza…
Nella notte
Si parte nella nottecontro l’alba che vieneNon porterò animaline rumori languentilascerò per terra i muscolicontratti.Si viaggia leggerinella notte Cambia la punteggiaturadel corpo Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
Lucia Triolo: luoghi
i luoghi dell’animaci cacciano a noi preferiscono il desertole distanze silenziosein cuila pietà del guardaregioiscenel non dover più distinguereil bene dal male Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
Lucia Triolo: non c’è attesa
Non c’è attesa tutto è già accaduto?non è successo nulla e mancanei depositi ingombridi ciò che non siamo riuscitiad essere serpenti?si intravedono serpenti tra gli alberi baci?solo calci alla tristezza chi ne aveva bisognos’ inzuppòdi domande inginocchiate ora le mie bugie sono stufe? non ho mai detto bugiedelle mie verità? non ho mai detto verità…
lucia triolo: aporia
Inesausta aporiadi orizzonti scavatiè il mio nome come dimenticarsi di mese piango? Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
condominio
parlavia pezzi della tua morteabitavano il tuo corpo giallo:l’ allampanato condominiodi misteridove lo sbruffone si diverte a suonarei citofoni rabbia esplosa al ventocontinuava a girare a girarea spazzarne viai risvolti dall’ultima pelle che ancora li ricoprivaneanche fosse erba secca restavano solo pezzi dellatua mortescaglie di discorsi come cavallinon sellati al galoppo e quell’ inutile famedi…
Lucia Triolo: piccolo paggio
Piccolo paggio la favola del mio corpo non oltrepassarla! Segreto ti appariva come il sole e la pioggia ti occorre ancora distanza per vedermi giovane silenziosa …
Lucia Triolo: Maternità
Ho invitato le foglie del boscoad una festapassavo da lì quel mattinoper la sera attendevoil mio bambino. E lui nacque.Vagiva tutto rosso, allarmatonon capiva cosa gli fosse capitatoLo chiamai “Nessuno” come suo padree il nonno.Poi lo lasciai,avevo altro da fare. E vennero le foglie,le invitate.Lo presero con sè.Sui castelli degli alberilo fecero crescere felice. Non…
Lucia Triolo: Il gonfiore esistenza
E’ con grande piacere che comunico la pubblicazione di un mio testo, sulla Rivista R-ESISTENZE (Culture etiche ed artistiche differenti) n. 0, dedicata al tema “Menzogna e Libertà”. Ringrazio Andrea Balzola che ne ha voluto la presenza accanto ad una sua. Per comodità di lettura posto anche il mio testo pubblicato: “Il gonfiore esistenza”* P.…
Lucia Triolo: il mio corpo
il mio corpo è linguaggio mia ne è la forza e la musica desolata; la sua risata preficacontinua i silenzi del testo la cagna in me insiste come un sudario nero a ringhiare contro la carne di parole e io non ne posso più! Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
lucia triolo: nel tuo nome
e io ti vedevo:un uomo spalle girate a se stesso mi piacciono le lettere del tuo nomegrinta saltellante quando è mito la lunainsolito desiderio il loro comporsi improvviso una per unadivampando strati su strati di sensofato o adorabile bluff?l’ultimo non cancella il primo e tu mi chiedi: “qualedei miei nomi già morti?” ah disattentodenuncia in…
il bandolo della matassa
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. il bandolo della matassa ho perso il bandolo della matassaincappo nella mortedi tuttiviaggio in un nome notturnosenza insegne o dimoreun esilio senza orologi-non ha più marca il…
forse la morte
di Lucia Triolo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. forse la morte c’è un posto nel desertoche inizia dal deserto:ha un solo fiore la sua radicesprofonda nello sguardo del ventre dove seduce il calore:è così che…
LO SGUARDO DELLA PAROLA
POESIA di LUCIA TRIOLO Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. LO SGUARDO DELLA PAROLA Dinnanzi è sololo sguardo della parola Traccio un’attesa laggiùsul confine fra l’ albero di fico e gli oleandridoveciò che di me è…
motiva
di Lucia Triolo Laggiùmulini a ventosaline Si lascia intravedere ogni tantotra le onde secchecome cifra da leggere a rovescio una città straripata daqualche affettoo parolamacinati a pietra È amore? È morte?Trappola per chi ci finisce dentroo per chi la evita? la memorianon brontola piùmi incrocia le gambesul seno Sbatte il solelo Stagnone: che messinscena!a non…
Baratro
Con scatole vuote in manoandava bisbigliando al baratrosicura chesi sarebbe spostato non chiedere come sta aveva indossoun punto qualunquedel mondo Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
il racconto
di Lucia Triolo Voleva finire non c’ era riuscito Le cose gli continuavano storie mondane alla curva tra i dentiaggrovigliate tra parolead impedirgli anche lampi -di tenebre di luce-e lui in mezzo bastonato come non lo avessero capito Voleva finire non c’ era riuscito Le cose lo apostrofavano senza…
il decreto
di Lucia Triolo cinque secoli fa starò a rubar galline C’è un decreto dell’impossibilecontro cui mi slancionon so dei vivi mail futuro dei morti è la mia storia Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
Servo inutile
di Lucia Triolo Servo inutile “Quel terriccio che si sfalda in fangomostra l’affiorare della matrice d’ossala sua forma-colore goccia-percossa Alberto Rizzi, da Fisse Immagini percuoter gocciadai silenzi di un fiordoè vagaresenza spessorelungo il fiato di un tempotaciutoguardare dentro la mano apertalinee…
vicolo
è buia questa brevità di stradadisattendei morti che ci abitano tristi cantispaesati sguardi tremano ai polsinon reggi? e tu vola se hai una risata con le ali nessuna follia fa perderel’ umano la pulla attende ancoraattende sempre Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
dolore infame
voi avete truffato il mio dolorelo avete reso infame avete reso infame un doloree siete immobili e non avete sentito le sue parole agitarsi nelle viscereil suo balbettio in unflusso di coscienza era un dolore antico e nuovo un ignoto infinitogorgoglio ve ne siete presi gioco era un dolore in polvereera il dolore di esserciin una polvere di…
felicità sbagliata
poi si smette di pensare miti cortigiani venuti aprendere me e tesciabolanoombre cadute in acquatroppo pesanti per galleggiare poi volentieri si guardano affondare può un’ eco etichettareluci che non hanno alfabetosedie nell’angolovuotesenza bocca? poi si strangolano erutti di coscienze il luccichio del vino in cuidormimmo perfido desiderio di felicità sbagliatadà ordini al tempo: poi continuare a non…
una foto da amare
Dal diario di un’amica. Il gruppo surrealista parigino, 1933: Tristan Tzara, Paul Éluard, André Breton, Hans Arp, Salvador Dalí, Yves Tanguy, Max Ernst, René Crevel e Man Ray (Foto di Anna Riwkin-Brick). Che più?. Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
follia
Come scimpanzé senza custode esenza cicuta la folliascrive su una pagina il desiderioil personaggio porge bizzarre storie apre sulla fronte somiglianzeti lascia nudo sospeso sopra..un’origine…una fine… intimo con appuntamenti … date di scadenza … infuriate schegge:faccende di rarefazione poi ha chiamato me a darti un nome accantoal mio indicando ho detto: uno due, io Immagine tu Dipinto metaforedove rivesti…
il serpente e La Rosa
(presentare me? dispensatemi dal farlo) cose magiche e portentoseho inventato: ogni eresia ha un suo odore giovane è il fiume inzuppato il suo lettodi primavere e sole se c’è una rosa dammela o un…
La casa era ancora lìsul fiumedove si era lasciata trent’ anni fa’non era voluta venir via con lei-una Babilonia che costava poco. Ancora lì con le sue stagioni avvinazzate,storie di sigarette a lei,l’accendino vuoto a luiGli occhi dei vestiti a bucare il soffittoi cassetti che si…
il gallo
“i rari esseri umani destati dall’ugola di un gallosanno che non ha nome il mese destinato a salutarsi”S. D. Massa, Ai muri irata, da “Per assassinarvi: Piacere siamo spettri” sei un gallo?-becco per terrati lasci guardare vanitoso?– è famebecco quel che c’èma non c’è nulla–becco le ombrequali ombre?-non vedi? La mia e quella degli altri pennutidai…
le parole e le ore: numeri a caso?
certo, le parole:più numerose delle ore vissutequante per ogni ora? (manca una emozione) anche i silenzidilapidate parole acalcoli mutia calme raggelatead anime a cose… parole fuggitesaltando le corde (cosa sporge fuori dal contatto?) non ti ho detto quella voltadietro la tazza di the fumantetu non-mia-detta-parolamai nel tuo occhio ora fa capolinocosa si vede? Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
Elisa Nicolaci: la mia buona notte tra il bello
Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
L’amante
Forse sono stata il tuo erroreNon è bello, sai, sentirsi l’errore di qualcuno Forse sono stata il tuo peccatoNon è bello sai sentirsi il peccato di qualcuno Forse sono stata il tuo velenoNon è bello sai sentirsi il veleno di qualcuno Io sono stata il tuo AmoreE’ bello sai sentirsi l’Amore di qualcuno ora in…
Gioielli Rubati 136: Mimi – Grazia Denaro – Paolo Fichera – Adriana Gloria Marigo – Enrico Barbieri – Acromorali – Franco Bonvini – Carlo Becattini.
gioielli particolarmente belli oggi, per la giornata mondiale della poesia. Con molto piacere propongo almerighi Con un augurio di buona primavera e altrettanto buona giornata mondiale della poesia.La rubrica è disponibile anche qui:https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/con un sentito ringraziamento a Daniela Cerrato per la collaborazione. Siedo nell’angolo del tramonto Siedo nell’angolo del tramontoda quando non ci seiguardo nel…
lucia triolo: nuvola per terra
nuvola per terraquella baia d’anima lontana irrequieta metanel cerchio dove ti guardo stare dirti parolema non nel tempocome pegno assoluto avvolti i piedi nei tuoicoperto il sesso all’occhioe al tatto d’amoreper rimaner nascosti chi viene oracedevoleé l’uno per l’altro desiderio nel cerchio dove mi vedi stare Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
L’isola dei salici
vado a cercare un’altra isolada abitareper quando arriveràla nottee non ci saranno piùrematori né barche daaffittare cerco l’isola diun corpoin cui vedermi nascereesplodendo tra il sanguedi mia madrecome unapreghiera urlante cerco un’isola nellamente da dovestrappare la collana dimaschere che indosso-maschere cicatrici-e con una lingua veraleccare il desiderio che hodi un nome cerco l’isola delledomande avarequelle dei…
I libri pubblicati da Lucia Triolo
Clicca su una copertina per approfondimenti sul libro e eventuale acquisto
I post pubblicati da Ninetta Pierangeli
Cosa è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro di Carlo Rovelli (Mondadori 2014)
NINETTA PIERANGELI Cosa è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro di Carlo Rovelli (Mondadori 2014) Questo saggio di Rovelli, lascia un po’ l’intento divulgativo sulle ultime frontiere della fisica che orientava altri testi, per avventurarsi direttamente sul terreno epistemologico. Anassimandro viene considerato il primo filosofo che ha inaugurato un modo di fare scienza diverso, orientato a un…
Niente di vero
Questo romanzo ha vinto lo Strega Giovani. Di cosa si tratta?
Un memoir, il cui patto col lettore è che tutto quello che il narratore racconta non si sa se è vero o finto...
L’inganno delle buone azioni
di Ninetta Pierangeli Di Kiley Reid (traduzione dell’inglese “Such a Fun Age”, 2021, Garzanti, Milano) Era da prima dell’era Covid che non entravo in una biblioteca comunale così per caso e scegliessi dallo scaffale delle novità un libro qualsiasi, guardando copertina e quarta, tanto per passione di leggere e per vedere che cosa si pubblica…
Le stelle in parallelo
Un delitto e un commissario. In un paese inondato di stelle.
Virtù
di NINETTA PIERANGELI Virtù Miscellanea di riflessioni della collana “Le belle parole”, volume a cura di Francesca Romana de’ Angelis. Oggi ho letto una miscellanea di saggi e riflessioni, più o meno lunghe o brevi, da titolo “Virtù”, una delle belle parole a cui l’editore Studium ha voluto dedicare la sua collana. Riassumendo e riprendendo…
Le ultime gocce di vino
di Mary Renault di Ninetta Pierangeli Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Ad Atene, sul finire del V secolo, il “bell’Alessia”, di famiglia nobile racconta la sua vita e quella della sua città. Alle soglie…
Omero, Iliade
di Alessandro Baricco di Ninetta Pierangeli, autore del post Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Cantami, o Diva, del Pelìde Achillel’ira funesta che infiniti addusselutti agli Achei, molte anzi tempo all’Orcogenerose travolse alme d’eroi,e di…
Lontano dal paese silenzioso
Fantascienza anni Trenta, quando la realtà poteva essere descritta solo parlando di un altro pianeta.
La realtà non è come ci appare
di Carlo Rovelli di Ninetta Pierangeli Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose. (Carlo Rovelli; Raffaello Cortina editore, Milano, 2014) Sembra difficile questo saggio…
Il senso della vita
Conversazioni tra un religioso e un poco credente di Ninetta Pierangeli Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. IL SENSO DELLA VITA Mi è stato regalato un libro che non è un romanzo né un saggio,…
Il comunista di Guido Morselli
di Ninetta Pierangeli Il comunista di Guido Morselli (pubblicato nel 1976) Non vi racconterò la trama di questo romanzo, non uscito finché l’autore fu vivo. Non ve la racconterò perché la trovate su Wikipedia e su altri blog. Mi interessa invece dirvi che Walter Ferrarini, deputato comunista negli anni ’50 e protagonista del racconto, appartiene…
“Le otto montagne” di Paolo Cognetti
"Le otto montagne" di Paolo Cognetti
Ninetta Pierangeli scrive libri per bambini e per grandi
LIbri gratis per bambini e per grandi
I libri pubblicati da Ninetta Pierangeli
Clicca su una copertina per approfondimenti sul libro e eventuale acquisto
I post pubblicati da Vinicio Salvatore Di Crescenzo
La poesia di Blaga Dimitrova
Blaga Dimitrova vive tra il 1922 e il 2003. Poetessa, redattrice, traduttrice poliglotta, studia tra Leningrado e Mosca terminando gli studi con la discussione di una tesi su Vladimir Majakowshij, una delle figure più rappresentative tra i filoni politico – poetici. La poesia di Blaga si riempie man mano di fatti quotidiani; di fatti che…
In partenza la prima biennale di Velletri
di Vinicio Salvatore Di Crescenzo In partenza la prima biennale di Velletri È in arrivo la prima biennale d’arte e spettacolo di Velletri. La manifestazione, diretta artisticamente da Albertino Spina, si svolgerà presso la sala esposizione Phoebus di vicolo Moscatelli 8 a Velletri, dal 20 al 27 novembre 2022. Un evento, che vedrà l’avvicendarsi di…
Libri e lettura: la forza dell’Associazione Culturale Clemente Riva
di Vinicio Salvatore Di Crescenzo Libri e lettura: la forza dell’Associazione Culturale Clemente Riva È proprio il caso di dire che l’Associazione “Clemente Riva” di Ostia, capitanata dal giornalista in Rai Gianni Maritati non conosce soste nell’organizzazione di eventi a favore della cultura, ma soprattutto della solidarietà. Infatti, il prossimo 4 settembre 2022, ad Ostia, presso la…
Il Palazzo del Nazareno (storie nascoste nel palazzo)
È con estremo piacere che desidero segnalare ai cultori della buona lettura – quella che sprigiona il vero profumo del sapere – questo splendido volume intitolato “Il Palazzo del Nazareno” – Storie nascoste nel palazzo. L’autrice dell’opera è Rossana Cosci, prima segretaria donna nella lunga storia del collegio Nazareno, all’interno del quale, presta la sua…
Le molteplici facce del mare
di VINICIO SALVATORE DI CRESCENZO Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Le molteplici facce del mare Se esiste una categoria di persone che del mare, oltre a conoscerne ogni vizio e ogni virtù, ne hanno…
PAV Edizioni: nuova sede nuove iniziative
Manca pochissimo ormai: domenica 28 novembre, l’associazione culturale PAV edizioni avrà la sua nuova sede a Castelchiodato (RM). Dalle ore 16,30 infatti avrà luogo l’inaugurazione della nuova struttura in via Meucci 4. Nell’arco di pochissimi anni, questo gruppo di appassionati di libri e di lettura, fondatori di una realtà ormai consolidata nel panorama editoriale italiano,…
Al via la mini-festa del libro e della lettura di Ostia
TITOLO di Vinicio Salvatore Di Crescenzo Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Al via la mini-festa del libro e della lettura di Ostia Con il richiamo “L’Italia s’è desta”, che come chiaramente fa intuire invita…
La poesia incontra la pittura
Tutto pronto, o quasi, per un’esplosione di emozioni sotto forma di immagini e poesia. Dal 10 luglio al 21 agosto 2021 infatti, il colore predominante dalle parti dell’”Art Saloon: Frames Art & Design” ad Ariccia sarà il Blu! Si parte dunque il prossimo 10 luglio con la biennale “Profondo blu” giunta alla sua terza edizione,…
Eventi culturali
di VINICIO SALVATORE DI CRESCENZO È un fitto programma quello che sta per essere lanciato nell’ambito della manifestazione “Fatti più in là”, in programma a Fontevivo (PR) il 12 e 13 giugno prossimi. L’evento, alla sua prima edizione, è patrocinato dal Comune di Fontevivo in collaborazione con la casa editrice “PAV Edizioni”, e fa parte del progetto…
IN BIANCO E NERO
di Vinicio Salvatore Di Crescenzo IN BIANCO E NERO Ci siamo mai chiesti quanto, una semplice vecchia fotografia in bianco e nero possa essere in grado di suscitare in noi emozioni a volte incontrollabili? E quanto un determinato scatto, possa risvegliare ricordi assopiti e spesso dimenticati facendoci addirittura percepire i profumi e gli odori di…
Un autore del nostro novecento
Un periodo fiorente per la poesia italiana è stato sicuramente il novecento, secolo nel quale sono emerse figure importanti nel panorama letterario del nostro paese. Da Umberto Saba a Eugenio Montale e ancora, da Vittorio Sereni per continuare poi con Giuseppe Ungaretti e tanti altri autori che hanno fatto la storia della poesia italiana. Artisti…
I libri pubblicati da Vinicio Salvatore Di Crescenzo
Clicca su una copertina per approfondimenti sul libro e eventuale acquisto
I post pubblicati da Francesco Golisciano
Poesie: Francesco Golisciano
di FRANCESCO GOLISCIANO POESIE Sono arrivate le copie per autore del mio libro! Penso che il cartaceo sia di gran lunga superiore al digitale. Ho preso dalla realtà per tornare alla realtà. Potete prenotare il libro scrivendomelo o acquistandolo su Amazon. Dopo il libro “Ho sfidato l’Eternità“, arriva la mia raccolta poetica. 135 pagine che…
Interiorità contro la società
di STANTIA Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Interiorità contro la società Coloro che hanno la capacità di reggere la propria anima e un proprio mondo interiore, per emergere e far valere le proprie opinioni…
Aggirare le deludenti case editrici
raccolta di poesie disponibile subito! di Francesco Golisciano Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Aggirare le deludenti case editrici Ormai gli scrittori superano di gran lunga il numero dei lettori. Le case editrici sono sommerse…
Libro “HO SFIDATO L’ETERNITÀ (Frammenti di un’anima errante)”
Il mio libro “Ho sfidato l’Eternità” è acquistabile online su LaFeltrinelli, Amazon, IBS, Libraccio, Libreria Universitaria, Librerie.coop, Unilibro. Su ordinazione anche nelle principali librerie italiane. Distributore: Messaggerie Italiane. Catalogo di ricerca per librai: Arianna. Tre anni di oblio, introspezione, ricerca. Sorretti da giovani membra. È un libro nato dal caos. È la proiezione e allo…
Sulla natura
Non so se le piante o il cielo mi guardino, né se abbiano una loro visione, poiché tendiamo ad imprimere la nostra. Se così non fosse, vedremmo il nulla. Non solo ciò che è animato soffre, ma tutto l'esistente: la sofferenza è il distillato che precede la distruzione. L'azione giusta non esiste, poiché tutte recano…
Poesia e fotografia: emotività e fiori
fotografia di caosofmymind Fiori in contemplazione Sublimabile visione: la mia anima si fonde con quella dei fiori mentre entrambe contemplano la scosciante atmosfera che con delicata violenza dilaga. Facebook0Tweet0Pin0LinkedIn0Print0Shares0Email0
Francesco Golisciano e NoiScittori&NoiLettori
Conosco <NoiScrittori&Noilettori> da quando entrai in contatto con Antonio De Martino e mi spiegò con professionalità il suo progetto. Ho seguito con curiosità e ammirazione la nascita e l’evoluzione di questa iniziativa originale che si regge su principi necessari al fine di risvegliare le coscienze che purtroppo mi sembrano sempre più intorpidite e di rendere…
I libri pubblicati da Francesco Golisciano
Clicca su una copertina per approfondimenti sul libro e eventuale acquisto
I post pubblicati da Giancarlo Bosini
DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI
PARTE 4: Come farsi conoscere dai lettori di Giancarlo Bosini Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Piccolo vademecum in quattro parti di Giancarlo Bosini PARTE 4: Come farsi conoscere dai lettori Una formula certa non…
DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI
PARTE 3: Come selezionare un casa editrice Piccolo vademecum in quattro parti di Giancarlo Bosini di Giancarlo Bosini Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. COME SELEZIONARE UNA CASA EDITRICE Per prima cosa, quando si sottoporrà…
DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI
Parte 2: Come orientarsi nell’oceano delle Case Editrici Piccolo vademecum in quattro parti di Giancarlo Bosini Attualmente nel mercato editoriale è possibile distinguere tre categorie di CE. Quelle che pubblicano a loro spese, ossia che si assumono il rischio d’impresa (che è quello che un editore, inteso nel vero senso della parola, dovrebbe fare), quelle…
DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI
PARTE 1: Il mercato editoriale Piccolo vademecum in quattro parti di Giancarlo Bosini Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. 1 – IL MERCATO EDITORIALE È innegabile che il mercato editoriale sia un settore dalle dinamiche…
Quando il delitto è arte – Tiziana Viganò – Golem Edizioni – 2021
RECENSIONE di GIANCARLO BOSINI Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Quando il delitto è arte – Tiziana Viganò – Golem Edizioni – 2021 Una giovane donna viene uccisa, quattordici anni dopo un altro efferato delitto…
“Virus” – Marcella Nardi – 2020
RECENSIONE DI GIANCARLO BOSINI Cosa può spingere a riportare in vita un virus scomparso da quasi un secolo? Molte possono essere le motivazioni, dall’interesse scientifico al desiderio di passare alla storia, dai deliri di potere alle trame politiche. Queste, ma non solo, le cause che danno vita ad una storia molto suggestiva, una storia di…
STORIA DEL “GIALLO”
Parte seconda di Giancarlo Bosini IL GIALLO DAGLI ANNI SETTANTA IN POI Più recentemente, il Giallo si è intrecciato, oltre che con gli aspetti esistenziali, anche con quelli storici e politici, si pensi ad autori come Carlo Lucarelli, Andrea Camilleri e lo spagnolo Manuel Vazquez Montalban. In una società sempre più caratterizzata da nuove e…
STORIA DEL “GIALLO”
Parte prima di Giancarlo Bosini IL TERMINE “GIALLO” Quando si parla di “Giallo” c’è sempre il rischio di fare confusione. Bisognerebbe sempre distinguere. C’è il Giallo enigma all’inglese (Agata Christie, tanto per intenderci), c’è quello duro all’americana nato da Hammet e Chandler, c‘è il Thriller, la Spy Story e così via. Normalmente i temi principali…
I libri pubblicati da Giancarlo Bosini
Clicca su una copertina per approfondimenti sul libro e eventuale acquisto
I post pubblicati da
I libri pubblicati da
Clicca su una copertina per approfondimenti sul libro e eventuale acquisto