Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro
Passeggiate letterarie con Maria Rosa Giannalia

Mi presento brevemente a tutti voi lettori: da oggi condurrò questa rubrica del blog , ma prima due notizie su di me.
Sono un’ex docente di lettere con la passione per la letteratura. Certo questa non è una novità, che una docente di lettere, dico, ami la letteratura in tutte le sue forme. Ovvio. Ma il mio amore per lettura e scrittura data a partire dall’infanzia quando mi inventavo le storie e me le raccontavo da sola. Poi, a scuola, ho scoperto che di storie ce n’erano tante e si potevano anche leggere senza la fatica di starle ad inventare. Fu da quel momento che diventai una lettrice onnivora. Lessi di tutto: dalle favole ai fumetti, dai racconti ai libri per l’infanzia. L’infanzia di allora, si intende. E quando diventai più grande mi addentrai nella giungla dei romanzi a partire dai libri di Salgari, che mi facevano sognare terre mai viste e personaggi magnifici , fino ad approdare ai romanzi più impegnati e anche un po’ troppo impegnativi per un’adolescente. Per dire, lessi i Miserabili a quattordici anni e quando ebbi tra le mani i Promessi Sposi, nel giro di qualche mese lo lessi tuto per intero, anticipando tutti gli avvenimenti durante le lezioni in classe tanto che la prof del tempo non ne poteva più e mi cacciava fuori dall’aula. Le passioni, a volerle condividere con tutti, fanno rischiare l’isolamento. Lo capii subito dopo. Le passioni, un po’ vanno coltivate in proprio, un po’ possono essere socializzate con quelli che le possiedono a loro volta.
Fine dell’amarcord.
Adesso che sono in là con gli anni e finalmente ho tutto il tempo da dedicare a questa mia passione, leggo moltissimo, scrivo un po’ meno, pubblico pochissimo ma soprattutto analizzo. Mi piace condividere questo amore per i libri che non mi ha mai abbandonato. Quindi potreste essere voi lettori di questo blog a condividere con me e con tutti gli altri lettori la vostra passione per la lettura. Gestirò una rubrica all’interno della quale si parlerà di letteratura contemporanea. Ci avventureremo per la giungla dei romanzi di ogni genere, ma soprattutto di narrativa generale e andremo alla ricerca di ciò che è nuovo e degno di essere analizzato tra le miriadi di pubblicazioni contemporanee ma anche tra gli autori classici del novecento. Una sorta di esplorazione del paesaggio letterario che più ci interessa.
Altri articoli di Maria Rosa Giannalia
- Le vie dell’Eden 12 Maggio 2023
- Patria di Fernando Aramburu 15 Aprile 2023
- Sharon e mia suocera-Se questa è vita di Suad Amiry #3 28 Marzo 2023
- Al giardino ancora non l’ho detto 9 Marzo 2023
- Sharon e mia suocera-Se questa è vita di Suad Amiry 18 Febbraio 2023
- Un’isola nell’isola: essenzialità e malinconia in ‘PROCEDURA’ di Salvatore Mannuzzu 17 Febbraio 2023
- Quando la prosa si fa arte: Vincenzo Consolo, cesellatore della parola 18 Gennaio 2023
n
NOISCRITTORINOILETTORI CONSIGLIA
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori
Unisciti ad altri 1,392 utenti.
CLICCA PER SCARICARE
🡻🡻🡻🡻🡻

GRATUITAMENTE SCARICA L’EBOOK
Unisciti ad altri 1,392 utenti.